mercoledì 10 novembre 2010



Questo è il mio canarino Pitu bello vero!?

lo tengoda 2 mesi e mi piace tantissimo tenerlo curalrlo però l'unica cosa che tiene che sporce in modo bestiale,mamma mia.Comunque mi piace tanto tenerlo penso che in primavera mi comprerò una femmina,in modo da farli accoppiare e fgli fare i piccolini.Io ci spero arrivederci.

lunedì 8 novembre 2010

Canarini Mosaici Rossi

Canarino mosaico rosso---)
Ho preso in esame per questi soggetti due fattori importanti quali il tenore:qualitivo e quello quantitativo.
Per quanto ri gurda la qualitàdei soggetti,maschi da me utilizatti in allevamento,prediligo quelli più vicino allo satandar,avendo l'accortezza di scegliere quei soggetti con maschera facciale ben arrotondata,delimitata sopra e sotto che deve avvolgere completamente la fronte,le zone periorbitali,gli zigomi,il mento e che chiude perfettamente oltre l'occhio a forma di triangolo,limitando al massimo quei soggetti che possiedono redini oculari.

giovedì 9 settembre 2010



Gli Acari
L'acaro rosso è il + pericoloso e può portare alla morte i canarini colpiti,specialmente i piccoli appena nati.Si nasconde sia nelle gabbie,molle, mangiatoie e posatoi,che nei muri dell'allevamento,attaccando i canarini solo di notte,nel periodo primaverile ed estivo scomparendo con i primi freddi

lunedì 6 settembre 2010

LA PREPARAZIONE DEL NIDO


E' un compito che la femmina assolve solitamente senza problemi e spesso può essere aiutata anche dal maschio, ma può capire che una femmina sia particolamente incapace nel sistemare l' imbottitura, e si rende neccessario l' intervento dell' allevatore per cercare di sistemare al meglio il luogo di desposizione. Non dobbiamo scoraggiarci se dopo poco il nido sarà nuovamente distrutto e si dovrà ricostruire ogni giorno, perchè una volta la sua unica preoccupazione saranno le uova, e l' imbottitura non verrà più arrufata.Come materiale da utillizare per l' imbottitura del nido si sconsiglia vivamente di mettere esclusivamente o in gran parte cotone, in quanto le zampe dei piccoli potrebbero rimanere intrecciate con il materiale.

I Nidi


I nidi sono l'unica cosa da comprare per la riproduzione dei vostri uccellini.

I nidi possono avere un spessore dai 5cm ai 8cm invece di altezza dai 2cm ai 4cm.
Allora quando comprate il nido dovete avere una incubratrice che si compra comodamente in uccelleria,in + dovete mettere dentro alla gabbia della paglia in modo che la femmina faccia il nido.Il nido può essere di quelli interni o di quelli esterni, fondamentale sarà la posizione in cui verrà posto, visto che spesso le canarine necessitano di un pò di riservatezza e vogliono sentirsi al sicuro durante il periodo dedicato alla cova, per fare ciò si consiglia di schermare i nidi esterni o gli angoli delle gabbie (nel corpo in cui il nido fosse di quelli interni) con un panno o del cartone in modo che la canarina si senta libera da "sgordi indiscreti"
(Attenzione alcune femmine nn riescono a fare il nido allora hanno bisogno di aiuto,però quando gli è lo fate le prime 4 o 5 volte lo romperanno voi insistete sempre e poi la femmina si rasegnerà)


I CANARINI SONO SENSIBILI

I canarini sono molto sensibili anche se noi nn lo vediamo e nn lo capiano ma loro sono sensibili perchè quando una persona compra un animale qualsiasi (canarin,cani,gatti,cavalli,pappagalli,ecc.)deve averne cura perchè un animale qualsi animale è un essere vivente anche se noi li reputiamo solo animali loro,in realta loro sono degli esseri viventi quindi se tu compri un animale nn poui lasciarlo li senza cura perchè loro si sentono abbandonati gia vengo portati via dalle loro madri specialmente i piccolini si sento gia abbandonati figurati se n gli dai cura pensa come se ti portassero via da tua madre ti sentiresti abbandonato? E pensa se ancor di più la famiglia che ti ha adottato nn ti dasse cura come ti sentiresti? Credo abbandonato ancora di più, e infatti loro cosi si sentono se nn gli dai cura mi raccomando dli la cura che si meritano

domenica 5 settembre 2010

RIPRODUZIONE DEI CANARINI




il primo passo da compiere per la riproduzione dei canarini, è la scelta delle coppie. I componenti della coppie devono essere scelti in base al piumaggio, alle dimensioni, ed in generale in base alle caratteristiche dettate dal loro specifico standard, per esempi si tende spesso a consigliare l' accoppiamento di canarini intenso per brinato, in special modo viene abbinati maschio intenso per femmina brinato e assolutamente si sconsiglia di accoppiare intenso e per intenso.Gli esemplari possono essere inseriti nella stessa gabbia già nel periodo invernale, in modo che possono abituarsi l' uno con l' altrae conoscersi; successivamente, verso Marzo/Aprile si potrà mettere a disposizione il nido, e solo quando la femmina inizierà a dimostrare di essere pronta per la costruzione dello stesso, si mettera a disposizione il materiale di imbottitura. Per dover di cronoca, è giusto dire che alcuni allevatori tendono ad usare un maschio per più femmina, in una condizione normale e preferibile lasciare concludere il cibo riproduttivo alla coppia scelta

sabato 4 settembre 2010

L' ACQUA


I contenitori ideali per l' acqua sono rappresentati dai beverini a tubo, che mantengono l' aqua più pulita.E' tuttavia indispensabile che il contenitore dell' acqua sia lavato con cura, tutti i giorni in modo da fornire sempre acqua pulita e fresca ogni giorno

PER POTER FAR DORMIRE I CANARINI TRANQUILLI




I canarini hanno bisogno di poter dormire tranquilli per un numero adeguato di ore.Se non e possibile sistemare la gabbia in una stanza buia, la sera deve essere coperta con un panno, e collocata in una zona piu silenziosa fino alla mattina successiva

PROTEGGERE I CANARINI

Anche il fumo di sigaretta e alcuni tipi di deodoranti per l' ambiente vanno evitati alla presenza di uccelli.A causa della tossicità degli scarichi delle macchine, anche in garage non è una buona sistemazione,(ATTENZIONE AI SPRAY ANTIPPCARASSITA CONTRO MOSCHE O LE ZANZARE, O AD INSETTICIDI PER LE PIANTE)

IL CANARINO

Il canarino ha il suo antenato selvatico, un uccellino verde grigiastro originario delle isole Canarie( al largo della costa nord-occidentale dell' Africa), da cui è derivato il suo nome. Attraverso secoli di selezione artificiale e incroci, sono state sviluppate innumorevoli varietà di forme e colori

i canarini



Per me i canarini sono animali che devono essere trattati bn e con affetuosità no come una busta di pazzattura-->

Infatti mi incazzo quando in tv fanno vedere uccelli maltrattati.


Per me tutti gli uccelli devono essere curati con dolcezza sopratutto i canarini,in + devono essere come propri figli cioè che l'uccellino deve essere tuo figlio adotato e così come la mamma cura i propri figli unodeve fare lo stesso con i canarini.

venerdì 3 settembre 2010

gabbie




Ciao bentornati sul blog dei canarini ora vi spiegherò "le gabbie".Esistono vari tipi di gabbie a tettuaccio oppure a quadrato o ancora come mostra questa foto.io modestamente tengo quella a quadrato senza tettuccio anche il mio collega la tiene però a lui è + bassa e + larga invece a me e +alta e +piccola .Io nn sò a voi quale piace se vi devo dire un consiglio prendete quella senza tettuccio oppure con il tetuccio però nn prendete mai questa qiu nella foto perchè ci vuole troppo tempo a pulirla poi fate come volete voi.Ora vi spiago gli accessori che qualunque gabbia per uccelli a:

1 2 vaschette per il cipo.

2 il bevitoio

3 un'artalena

Ecco questi sono gliaccessori che fornisce la gabbia per uccelli vabbene.

giovedì 2 settembre 2010

il bagnetto

Il bagnetto non è altro che un'igiene per i nostri canarini, questa foto mostra il bagnetto esterno per io nostri canarini o pappagalli e ecc.Io ho un canarino di nome Pitu invece il mio collega di questo blog ha un canarino di nome Cippi e una canarina di nome Cippina.Cippi e Cippina come dice il mio collega hanno ragiunto la maturità sessuale e possono farsi il bagnetto in vece il mio Pitu e troppo piccolo.Però tra 3-4 messi già puo accoppiarsi e farsi il bagnetto per questo nn vedo che arrivi l'ora.Adesso vi spiego delle regole per fare il bagnetto al vostro uccellino:
1Riempire il bagnetto solo d'acqua.
2sistemare il bagnetto nella gabbia.
3staccare il bagnetto dalla gabbia dopo i 5 o 10 minuti di bagno se no puo capitare che si bevono l'acqua del bagnetto.
4 volete sapere come ve ne accorgete quando vogliono fare il bagno facile si lavano con l'acqua da bere allora voi in quel momento mettete la vasca.
avvertenza
Il bagnetto lo dovete fare solo in estate e nn in inverno mi raccomando.

come curare un canarino

per curare un canarino c'è bisogno del mangiare e sopratutto le vitamine, poi lo devi farlo divertire, e lasciarlo in pace da solo, poi quando lo vedi, è la gabbia e sporca, là devi pulire.